PAVIMENTI IDEALI PER I TUOI SPAZI ESTERNI

Una veranda, un giardino, un porticato, un terrazzo, qualsiasi sia lo spazio che avete a disposizione, la scelta dei pavimenti esterni non può essere casuale e frettolosa. 

 

LE CARATTERISTICHE

I pavimenti da esterno presentano caratteristiche diverse da quelle dei pavimenti per interni.  All’esterno infatti ci sono una serie di condizioni che possono mettere i pavimenti a dura prova: escursioni termiche, intemperie, raggi UV ecc.
Bisogna perciò valutare con attenzione le caratteristiche climatiche della zona in cui il pavimento verrà installato.

Il rivestimento da esterno dovrà essere:

- Antiscivolo da consentire il giusto grip alla scarpa senza essere troppo difficile da pulire

- Antigelo

- Anticorrosione, antimuffa e antimacchia

- Impermeabile

- Resistente agli sbalzi termici

- Resistente ai carichi.

 

I MATERIALI

Il grès porcellanato sta sempre più sostituendo i rivestimenti classici, in pietra naturale, sia per gli ambienti interni che per quelli esterni. 
Il motivo è semplice: è un materiale incredibilmente resistente, versatile, disponibile in moltissimi formati (i più amati ora sono i maxi formati) e finiture diverse, considerato che è oggi possibile riprodurre ogni tipo di texture e materiale.


GLI EFFETTI

Ai tradizionali grès effetto cotto o grès effetto pietra rustica, protagonisti di molti pavimenti esterni negli anni '90, si sono affiancati prodotti in grès dall'aspetto più moderno, come i grès effetto cemento. Sono molto richieste anche le piastrelle effetto legno, che per la versione esterna non hanno bisogno di cura e manutenzione.

 

I COLORI

La questione colore non è un aspetto secondario o puramente estetico. Vi sconsigliamo piastrelle per esterno di colore troppo scuro, che si surriscalderebbe (sconsigliato, per esempio, per il bordo piscina).
Anche i colori troppo chiari, come il bianco ghiaccio, rischiano di trasformare il pavimento in una superficie abbagliante.


Dai un’occhiata alla nostra selezione di pavimenti e rivestimenti da esterno.

Torna al blog