Agevolazioni Fiscali
Iva agevolata al 4% per la costruzione della prima casa
L’IVA agevolata al 4% (anche agevolata prima casa) si applica a prestazioni di servizi dipendenti da appalti per la costruzione ex novo di un immobile come "prima casa", ma anche per interventi successivi alla conclusione dei lavori. Un’agevolazione valida a patto che l’immobile rimanga un’abitazione non di lusso anche dopo l’esecuzione dei lavori.
Iva agevolata al 10% per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria
L'IVA agevolata al 10% si applica a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su immobili a destinazione abitativa. L'agevolazione è soggetta a determinate condizioni. Le cessioni di beni restano assoggettate all’aliquota Iva ridotta, invece, solo se la relativa fornitura è posta in essere nell’ambito del contratto di appalto. Tuttavia, in questo caso, l'iva ridotta si applica solo sulla differenza tra la prestazione fornita e il valore dei beni forniti.
Iva agevolata al 4% per disabili
L'Iva agevolata al 4% è prevista anche per le persone disabili che acquistano beni ai fini ausiliari. Le condizioni principali affinchè il soggetto abbia diritto all'agevolazione sono che vi sia una prescrizione medico sanitaria da parte dell' ASL e che i beni da acquistare siano necessari a migliorare o garantire un'autonomia personale