
SISTEMI DI SCARICO DEL WC: QUAL È STATA LA LORO EVOLUZIONE?
È cosa nota che nella Roma Imperiale il sistema fognario, le terme e i bagni pubblici funzionassero benissimo e fossero esempio di grande ingegneria e modernità.
Oggi sappiamo che esisteva anche un sistema di scarico che utilizzata prevalentemente cisterne di raccolta dell’acqua piovana.
Ma i sistemi più moderni e simili a quelli che usiamo noi oggi quando sono stati inventati? E qual è stata la loro evoluzione?
Ci fu un primo tentativo nel 1596, quando lo scrittore e inventore John Harrington creò un complicato marchingegno con una torre-serbatoio d’acqua. Fu solo nel 1775 che lo scozzese Alexander Cumming, ispirandosi proprio al prototipo di Harrington, ideò una versione del wc moderno, completo di tubo di scarico.

Era un meccanismo idraulico a forma di U capace di formare un tappo d’acqua all’interno del tubo di scarico. In questo modo si poteva chiudere il collegamento tra il vaso e lo scarico, impedendo il diffondersi dei cattivi odori.
Nel 1886 l’inglese Thomas Crapper (mai nome fu più appropriato…!) inventò un serbatoio di 10 litri che, grazie a delle leve e a un tirante con catenella di ferro, scaricava e puliva il gabinetto.
Il meccanismo di riempimento del serbatoio, naturalmente perfezionato, è ancora utilizzato nei bagni di oggi.

Si arriva così ai primi del ‘900. Albert Emil e Leo Gebert (dell’azienda Geberit) produssero la prima cassetta di risciacquo in legno rivestita di piombo con raccordi in piombo. Questo prodotto, chiamato “Phönix”, fu il primo galleggiante, la prima campana azionata a leva.
Il successo incredibile di questo prodotto tra i clienti portò i fondatori dell’azienda a registrare il primo brevetto per la cassetta Phönix nel 1912.

Nel 1935 le aziende cominciarono a introdurre un materiale rivoluzionario per i loro prodotti: la plastica, che non soffriva l’acqua e la sua umidità.
Il decennio del ’60 fu segnato dall’introduzione della prima cassetta incasso, che conciliava design e funzionalità. E i tempi più recenti? Sono quelli delle splendide placche di comando, perfette per il bagno moderno.

Quale placca scegliere? Basta dare un’occhiata al nostro catalogo online e lasciarsi ispirare e conquistare non solo dal design ma dalle loro incredibili caratteristiche, perfetta combinazione tra design e funzionalità:
• Luce di orientamento
• Sistema DuoFresh con aspirazione e igienizzante
• Sistema DuoFresh solo igienizzante
• Risciacquo wc senza contatto
• Azionamento del risciacquo a distanza
• Modello per installazione sanitari a filo parete
• Arredo bagno personalizzabile.