
PERCHÉ LE RAGAZZE VANNO SEMPRE IN BAGNO INSIEME?
Nella Giornata Internazionale dell’Amicizia proviamo a rispondere a una domanda che gli uomini si fanno da sempre: perché le donne vanno sempre in bagno insieme?
È innegabile che le toilette pubbliche diventino anche luogo di confidenze tra amiche o un’occasione per ritoccare il make-up, ma le vere ragioni sono ben altre e ne ha condotto un vero e proprio studio l’Università belga di Gand.
MENO TOILETTE

Rispetto ai bagni maschili, che dispongono anche degli orinatoi installati a parete, quelli femminili hanno un numero inferiore di servizi igienici.
UN’OPERAZIONE COMPLICATA

Mentre gli uomini non devono fare che pochi semplici e rapidi gesti, le donne:
- Devono entrare nelle cabine wc, che spesso hanno porte rotte che non è possibile chiudere a chiave
- Se la cabina non è fornita di appositi ganci, devono gestire borse e, d’inverno, cappotti e indumenti ingombranti
- Pulire il sedile del wc o usare la toilette in precario equilibrio.
A tutto ciò bisogna aggiungere che fasciatoi e accessori dedicati ai bambini sono presenti quasi esclusivamente nei bagni femminili. Anche quando si tratta di bambini più grandi, il più delle volte questi ultimi frequentano i bagni femminili accompagnati dalle madri.
Secondo gli studiosi dell’Università di Gand la soluzione per evitare le disparità sarebbero i servizi igienici unisex, utilizzabili da entrambi i sessi e forniti di cabine opzionalmente dotate di orinatoi extra per gli uomini. La condivisione dei bagni abbasserebbe il tempo medio di attesa; per le donne calerebbe da 6 minuti a meno di 1 minuto e 30 secondi.